Percorsi di Crescita Psicologica Strutturati

Programmi progettati per chi cerca strumenti concreti nella psicologia applicata. Lavoriamo con metodi consolidati, adattati al contesto italiano e alle sfide reali che le persone affrontano nel 2025.

Richiedi Informazioni

Tre Approcci, Un Obiettivo Comune

Fondamenti Cognitivi

Esploriamo i meccanismi del pensiero attraverso tecniche cognitive validate. Questo percorso aiuta a riconoscere schemi mentali e sviluppare strategie pratiche per situazioni quotidiane.

12 settimane · Inizio settembre 2025

Consapevolezza Emotiva

Un programma centrato sulla regolazione emotiva e la mindfulness applicata. Integriamo elementi della tradizione contemplativa con approcci psicologici occidentali contemporanei.

16 settimane · Inizio ottobre 2025

Dinamiche Relazionali

Analizziamo i pattern comunicativi e le interazioni sociali. Il focus è sullo sviluppo di competenze relazionali attraverso esercizi guidati e feedback strutturato.

14 settimane · Inizio novembre 2025

Come Funziona Praticamente un Percorso

Ogni programma alterna sessioni teoriche con esercizi applicativi. Non parliamo di trasformazioni immediate ma di un processo graduale.

Le sessioni si svolgono in gruppi ristretti, massimo 12 partecipanti. Questo ci permette di mantenere uno spazio dove tutti possano contribuire senza sentirsi esposti in modo eccessivo.

  • Incontri settimanali di due ore con materiali di supporto
  • Esercizi pratici da svolgere autonomamente tra una sessione e l'altra
  • Accesso a una piattaforma online per approfondimenti e risorse aggiuntive
  • Supervisione da parte di professionisti formati in psicologia clinica

Chi Guida i Nostri Programmi

Tarcisio Bellanova

Psicologia Cognitiva

Specializzato in terapia cognitivo-comportamentale con quindici anni di esperienza clinica. Ha lavorato principalmente con adulti che affrontano ansia e stress lavorativo.

Rosalba Mancuso

Mindfulness e Regolazione Emotiva

Formatrice certificata in mindfulness-based stress reduction. Combina tecniche meditative con approcci psicologici per gestire emozioni difficili nel quotidiano.

Saverio Gentilini

Psicologia delle Relazioni

Esperto in dinamiche interpersonali e comunicazione efficace. Ha sviluppato protocolli per migliorare le competenze sociali in contesti professionali e personali.

Il Percorso Tipo di un Partecipante

Ogni persona procede con tempi diversi, ma questa è la struttura base che seguiamo.

1

Colloquio Iniziale

Prima di iniziare, organizziamo un incontro individuale per capire aspettative e obiettivi. Questo ci aiuta a suggerire il programma più adatto alle tue necessità attuali.

2

Fase di Apprendimento

Le prime settimane sono dedicate alla comprensione dei concetti teorici. Introduciamo i modelli psicologici in modo progressivo, verificando che i partecipanti assimilino bene i fondamenti.

3

Pratica Guidata

Nella parte centrale del percorso, l'attenzione si sposta sugli esercizi applicativi. Lavoriamo su casi concreti e situazioni reali portate dai partecipanti stessi.

4

Integrazione e Autonomia

Le ultime settimane servono a consolidare quanto appreso e sviluppare strategie personali. L'obiettivo è che tu possa continuare autonomamente dopo la conclusione del programma.